L’albero di Natale a prova di gatto
Gatto e albero di Natale: farli convivere è davvero così difficile? Ogni anno è la stessa identica storia: vorreste addobbare casa, ma il vostro micio attenta all’albero, facendolo diventare il suo parco giochi preferito. In questo articolo vi daremo qualche utile consiglio su come poter addobbare l’albero senza che il vostro micio ve lo distrugga!
Piccola premessa: se il vostro gatto è generalmente tranquillo, l’albero di Natale non cambierà le sue abitudini. Magari lo esplorerà, darà qualche zampettata a qualche pallina, ma difficilmente proverà a buttarvelo giù. Se però avete in casa uno di quei gatti spericolati, che salta ovunque e qualsiasi cosa penzolante o luccicante diventa per lui un bersaglio… beh, questi consigli fanno proprio al caso vostro!
La scelta dell’albero giusto
La tentazione di portare un abete vero a casa potrebbe essere tanta, ma è una scelta che vi sconsigliamo caldamente dal fare se in casa vive un gatto. I motivi sono semplici:
- Gli aghi dell’ebete sono nocivi per il micio. Inoltre, se ingeriti, possono anche perforargli lo stomaco, con conseguenze molto gravi.
- Il tronco dell’albero diventerebbe il suo nuovo tiragraffi, garantito!
- Se arrampicandosi sull’abete vero questo gli cascasse addosso, il gatto potrebbe ferirsi gravemente.
L’ideale è quindi optare per un albero di Natale artificiale, assicurandovi che abbia una base solida e in grado di sopportare eventuali sollecitazioni che potrebbero arrivare dal micio che ci si arrampica sopra.
Far abituare il micio
Sappiamo bene che i gatti sono particolarmente curiosi e attratti dalle novità. Quando piazzate l’albero di Natale, non abbia fretta di addobbarlo. Mettetelo lì per un paio di giorni, in modo che il vostro micio possa andare in esplorazione senza fare troppi danni.
Se ne aveste la possibilità, piazzate l’albero di Natale in un posto con tanto spazio libero attorno, in modo che sia opportunamente distanziato da mobili sui quali il gatto potrebbe poi saltare, facendo magari ulteriori danni. Fissarlo al muro o al soffitto è certamente la soluzione ideale per evitare che il micio possa farlo cadere e, quindi, fatelo senza pensarci troppo se ne aveste davvero la possibilità.
L’albero di Natale a prova di gatto
Eccovi un paio di consigli davvero utili per tenere lontano i gatti dai vostri alberi natalizi. In primis, armatevi di carta stagnola, il classico alluminio da cucina. Piazzate alcuni fogli di stagnola alla base dall’albero: quando il gatto proverà la consistenza e si accorgerà che si tratta di un materiale per lui sgradevole, sarà portato a non volerci saltare sopra o affondarci le unghie.
Fate in modo che l’Albero di Natale sia un piacere e non uno stress. Per esempio, optate per l’uso di palle di polistirolo rivestite di tessuto, così da evitare rotture… sia dal punto di vista letterale che figurato. Evitate come la peste le palle di vetro: sicuramente molto belle, ma al tempo stesso facili da distruggere, con tutti i rischi che potrebbe correre il vostro micio nel calpestarle una volta buttate giù. Evitate di appendere pupazzetti o decorazioni “commestibili”, specie quelli al cioccolato… per i gatti è tossico!
Se nell’albero ci sono le classiche lucine, fate in modo di fissare l’eventuale cavo in eccesso al pavimento con del nastro isolante. Non lasciatelo mai penzolante, perché il gatto potrebbe iniziare a giocarci o – peggio ancora – a masticarlo, con tutti i rischi per la sua salute che questo comporta.
Comunque vada, non arrabbiatevi
Anche qualora il gatto dovesse arrampicarsi sull’albero o provare a tirare giù delle palline, è inutile sgridarlo o terrorizzarlo, perché non capirebbe il vostro disappunto. Per il gatto, l’albero di Natale potrebbe essere visto come un gioco e questo non vuol dire che il micio abbia manie distruttive, ma magari è semplicemente voglia giocare. Come dicevamo all’inizio, se il vostro gatto è molto attivo e tende ad arrampicarsi ovunque, l’Albero di Natale potrebbe essere visto come una sorta di grande gioco pieno di stimoli. Crearne uno a sua misura è la vita più giusta per salvare la vostra tradizione!